Henri-Pons de Thiard de Bissy

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cardinali francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Henri-Pons de Thiard de Bissy
cardinale di Santa Romana Chiesa
Ritratto del cardinale Thiard de Bissy, opera di Hyacinthe Rigaud
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Toul (1692-1705)
  • Vescovo di Meaux (1705-1737)
  • Abate commendatario di Saint-Germain-des-Prés (1715-1737)
  • Cardinale presbitero dei Santi Quirico e Giulitta (1721-1730)
  • Cardinale presbitero di San Bernardo alle Terme Diocleziane (1730-1737)
 
Nato25 maggio 1657 a Pierre-de-Bresse
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Nominato vescovo10 marzo 1692 da papa Innocenzo XII
Consacrato vescovo24 agosto 1692 dall'arcivescovo Hardouin Fortin de la Hoguette
Creato cardinale29 maggio 1715 da papa Clemente XI
Deceduto26 luglio 1737 (80 anni) nell'Abbazia di Saint-Germain-des-Prés
 
Manuale

Henri-Pons de Thiard de Bissy (Pierre-de-Bresse, 25 maggio 1657Abbazia di Saint-Germain-des-Prés, Parigi, 26 luglio 1737) è stato un cardinale e vescovo cattolico francese.

Biografia

Nacque a Pierre-de-Bresse il 25 maggio 1657.

Papa Clemente XI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 29 maggio 1715.

Morì il 26 luglio 1737 all'età di 80 anni.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo John Talbot Stonor (1716)
  • Cardinale Bartolomeo Massei (1721)
  • Vescovo Gilbert-Gaspard de Montmorin de Saint-Hérem de La Chassaigne (1723)
  • Cardinale Charles-Antoine de la Roche-Aymon (1725)
  • Vescovo Pierre-Guillaume de La Vieuxville (1728)
  • Vescovo Louis-Guy de Guérapin de Vauréal (1732)
  • Vescovo Georges-Lazare Berger de Charancy (1735)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Henri-Pons de Thiard de Bissy

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Toul Successore
Jacques de Fieux 10 marzo 1692 - 9 febbraio 1705 François Blouet de Camilly
Predecessore Vescovo di Meaux Successore
Jacques Bénigne Bossuet 9 febbraio 1705 - 26 luglio 1737 Antoine-René de la Roche de Fontenille
Predecessore Abate commendatario di Saint-Germain-des-Prés Successore
César d'Estrées 1º gennaio 1715 - 26 luglio 1737 Luigi di Borbone-Condé
Predecessore Cardinale presbitero dei Santi Quirico e Giulitta Successore
Michelangelo Conti 16 giugno 1721 - 14 agosto 1730 Troiano Acquaviva d'Aragona
Predecessore Cardinale presbitero di San Bernardo alle Terme Diocleziane Successore
Bernardo Maria Conti, O.S.B.Cas. 14 agosto 1730 - 26 luglio 1737 Domenico Silvio Passionei
Controllo di autoritàVIAF (EN) 19770855 · ISNI (EN) 0000 0001 2123 1316 · SBN RMLV085275 · BAV 495/83605 · CERL cnp01228733 · LCCN (EN) nr93044723 · GND (DE) 141966084 · BNF (FR) cb12436418c (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr93044723
  Portale Biografie
  Portale Cristianesimo